Stereo online – terza e chissà…ultima parte!!

Ad un anno di distanza dalle prime registrazioni online, eccoci arrivati ad Aprile 2021. Uno Stereo Tipico Quintetto, prima di potersi finalmente incontrare dal vivo, ha registrato ancora a distanza un brano di Gibbons, The Silver Swan.
Ve lo proponiamo con questo video e alcune illustrazioni di Mirco Martinelli.
Il quintetto è composto da Silvia Ceccarelli, Lia Salotti, Serena Salotti, Daniele Musto e  Paolo Bosco.

Stereonline – Seconda Parte

In questi ultimi mesi, tra zone rosse, gialle e arancioni, non ci siamo ancora ritrovati in presenza e il lavoro di un coro a distanza presenta non poche difficoltà.

Ci manca il cantare insieme, l’ascoltarci, il poterci guardar negli occhi e sentire le nostre voci risuonare in una sala, in una chiesa, in un teatro. Ci mancano le nostre prove ricche di emozioni, di risate …

Nel gruppo ci sono diverse reazioni: c’è chi si deprime un po’ per la situazione, ma c’è anche chi ne riceve una spinta creativa. Ognuno fa i conti con una nuova realtà, molto più virtuale che reale, ma tutti continuiamo ad aver voglia di cantare. Chi si lascia andare è perduto, chi abbandona è perduto, chi non sogna e non progetta nonostante tutto è perduto.

Così le nostre prove sono diventate un confronto a distanza, un creare insieme sfruttando al massimo le potenzialità della tecnologia, abbiamo cantato sovrapponendoci in video, abbiamo fatto esercizi di canto, abbiamo studiato brani nuovi e siamo diventati più esperti a registrarci.

 

 

Vi condividiamo il brano “I’piango et ella il volto” di Luca Marenzio sui versi di Francesco Petrarca tratti dalla Canzone XLVII.

“I’ piango; et ella il volto
Co le sue man’ m’asciuga, et poi sospira
Dolcemente, et s’adira
Con parole che i sassi romper ponno:
Et dopo questo si parte ella, e ’l sonno.”

 

 

Stereo Tipi lockdown time

Il periodo marzo / aprile / maggio 2020 sarà per sempre ricordato. Probabilmente sarà chiamato “la grande pandemia mondiale da COVID-19”. Oggi 18 maggio, in Italia è giorno di parziali riaperture e ritorno alla “normalità” (rigorosamente virgolettata). In questo tempo, trascorso in chiusura, ovviamente neanche noi Stereo Tipi, come nessun altro, abbiamo fatto prove o concerti. Tuttavia, come del resto il resto del mondo, abbiamo spostato on-line la nostra attività, cercando di rimanere in contatto fra di noi e di “tenere calda” la voce con un progetto di registrazione. In questo modo abbiamo studiato e ci siamo esercitati. Con Serena, Clara e Silvia che ci hanno elargito preziosi consigli vocali ascoltando le singole registrazioni. Con il sottoscritto che ha fatto conoscere a molti di noi il mondo del digital recording e ha mixato e finalizzato il brano. Con una Serena che si è cimentata coraggiosamente nel montaggio del video! Insomma, grandi opportunità di crescita in svariati campi: basta sentire la differenza fra le prime riprese e quelle che effettivamente  sono finite nel brano…. (le prime non ve le facciamo sentire, fidatevi 😆). Non per ultimo, infine, abbiamo colto l’occasione per aprire il nostro canale youtube!

Il brano che abbiamo registrato a distanza lo pubblichiamo oggi, come fosse la registrazione del concerto al quale avremmo dovuto partecipare ieri, alla festa dell’Accademia di Montegral del Maestro Kuhn. Dedichiamo all’Accademia e al Maestro questo nostro lavoro.

Buon ascolto 😉😊

Musicnet Livorno

Eccoci qua, stavolta, alla nostra prima esperienza di registrazione ufficiale! Belli, così, dietro ad un Neumann a valvole, fotografati dall’altra parte del vetro che separa la sala di ripresa dalla regia del Musicnet Studio di Livorno del Prof. Fulvio Pietramala.