Ieri, 8 aprile 2025, abbiamo vissuto un’esperienza unica. Su invito dell’Associazione per la Sagra Musicale Lucchese, con Presidente Giuseppe Conoscenti e Direttore Artistico Luca Bacci, abbiamo eseguito un concerto privato presso la Casa Circondariale di Lucca. L’Associazione ha in programma di formare presso la struttura un coro diretto dal Maestro Niccolò Bartolini e noi siamo stati invitati per aiutare a proporre il progetto ai detenuti.
L’interesse e le emozioni suscitati ci hanno riempiti di contentezza! Dai brani rinascimentali come “Il bianco e dolce cigno” ai canti tradizionali più movimentati come “Chayta del vidalero” e “Wangol”, il pubblico ha apprezzato sia la nostra performance che le coinvolgenti spiegazioni di Lia e Martino. E che brividi durante l’improvvisazione con l’handpan partendo dal tema della ninna nanna “Nami nami” (che qualcuno ha iniziato a cantare con noi) e che è culminata in un dialogo di voci come difficilmente si vivono tra artisti e pubblico!
Infine, applausi, strette di mano e ringraziamenti che ci hanno fatto davvero tanto piacere.
Grazie a chi ci ha invitati, alla polizia penitenziaria, ai lavoratori della struttura e al nostro pubblico del tutto particolare, così attento e caloroso nel gustare un momento di condivisione musicale.
In mezzo alle tante porte che si sono aperte e chiuse alle nostre spalle, speriamo che lo spiraglio in cui ci siamo incontrati ieri sia rimasto e che l’entusiasmo per l’arte che abbiamo percepito possa sempre accompagnare chi ci ha ascoltato.
P.S.: su “Signore delle cime” abbiamo visto scendere qualche lacrima!
Maria Elena Lippi